Scheda film
CODICE: PSV36099
TITOLO: Serafino
TITOLO ORIGINALE: Serafino
TRAMA: Adriano Celentano nei panni di Serafino, uno spirito libero e generoso deciso a fare della propria vita ciò che vuole, in barba alle tradizioni!
REGIA: Pietro Germi
CAST: Adriano Celentano Saro Urzì Francesca Romana Coluzzi Ottavia Piccolo Amedeo Trilli Benjamin Lev Nazzareno Natale
Scopri di più, leggi tutto
PAESE DI PRODUZIONE: Italia
GENERI: Commedia
ANNO: 1968
DURATA: 96′
VISIONE CONSIGLIATA: Vietato ai minori di 14 anni
EXTRA:
VIDEO: 16/9 1.85:1
SUPPORTO: DVD
COLORE: Colore
NUMERO DISCHI: 1
LINGUE/AUDIO: Italiano Dolby Digital 2.0
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
DATA USCITA: 2013.11.04
SINOSSI: Il giovane Serafino Fiorin, pastore del gregge dell’avido zio Agenore e della bonaria zia Gesuina, dopo essere tornato dal servizio militare, congedato anzitempo per “insufficienza mentale”, rivede una sua giovane cugina, Lidia, e ne diventa l’amante. Nel frattempo ritrova anche Asmara, una strana prostituta, madre di quattro bambini, con la quale riallaccia una relazione. Quando la zia Gesuina muore d’infarto, Serafino, che era il suo prediletto, si trova erede di tutti i suoi beni e comincia a fare regali ai suoi amici con una tale generosità che suo zio Agenore , geloso dell’eredità mancata, architetta un piano per farlo interdire…
CURIOSITA’ SUL FILM: Le musiche originali del film sono di Carlo Rustichelli. La canzone «La storia di Serafino» è cantata da Adriano Celentano.
PREMI E FESTIVAL: Gran Premio Festival di Mosca 1969.
Globo d’oro Miglior Attore Rivelazione 1969 ad Adriano Celentano.Gran Premio Festival di Mosca 1969.
Globo d’oro Miglior Attore Rivelazione 1969 ad Adriano Celentano.
RASSEGNA STAMPA: “Celentano […] assicura al film disinvolta scioltezza, centrando ogni gesto, ogni atteggiamento, in un gioco mimico d’insospettata maturità.” Il Morandini
“Una delle migliori interpretazioni di Celentano.” Il Mereghetti”Celentano […] assicura al film disinvolta scioltezza, centrando ogni gesto, ogni atteggiamento, in un gioco mimico d’insospettata maturità.” Il Morandini
“Una delle migliori interpretazioni di Celentano.” Il Mereghetti