
Scheda film
CODICE: PSV21251
TITOLO: Se chiudo gli occhi non sono più qui
TITOLO ORIGINALE: Se chiudo gli occhi non sono più qui
TRAMA: Il suggestivo racconto di un’adolescenza al bivio, un film sull’avventura della conoscenza…
REGIA: Vittorio Moroni
CAST: Giorgio Colangeli Beppe Fiorello Mark Manaloto Hazel Morillo Vladimir Doda Anita Kravos Elena Arvigo Stefano Scherini Ivan Franek Ignazio Oliva
Scopri di più, leggi tuttoPAESE DI PRODUZIONE: Italia
GENERI: Drammatico
ANNO: 2013
DURATA: 98′
VISIONE CONSIGLIATA: Per tutti
EXTRA: Scene escluse – Videointerviste al cast – Video musicale dei “Reale” – Booklet “L’utile e l’inutile” di Raffaele Ariano
VIDEO: 16/9 1.85:1
SUPPORTO: DVD
COLORE: Colore
NUMERO DISCHI: 1
LINGUE/AUDIO: Italiano Dolby Digital 5.1
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti Inglese Francese
DATA USCITA: 2015.10.06
SINOSSI: Kiko vive in Friuli con la madre filippina Marilou. Suo padre è morto ed il nuovo compagno della madre, Ennio, è un uomo rude che gestisce diversi cantieri edili sfruttando manodopera clandestina. Vittima spesso di bullismo a causa delle sue origini asiatiche, Kiko rischia di essere bocciato a scuola e per aiutare in casa lavora come manovale nei cantieri di Ennio, con il quale ha un rapporto travagliato. L’unico posto dove Kiko si sente a proprio agio è su Saturno, un vecchio autobus abbandonato che ha eletto a suo rifugio segreto. Un giorno, incontra Ettore, un vecchio amico di suo padre, che accende in lui l’interesse per un tipo di conoscenza che poco ha a che fare con quella scolastica…
CURIOSITA’ SUL FILM:
PREMI E FESTIVAL: VIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film FestivalVIII Edizione Festival Internazionale del Film di Roma 2013, Alice nella città, In concorso
10° Festival di Como
Santa Barbara International Film Festival
RASSEGNA STAMPA: “[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano
“[…] riflette sul tema del perdono e su un’umanità alla ricerca di fratellanza, con gli occhi puntati al cielo per osservare l’immensità nella quale siamo immersi.” Avvenire
“Da vedere e sostenere.” Il Fatto Quotidiano