
Roma
- Alberto Sordi, Loredana Martinez, Renato Giovannoli, Pia De Doses, Peter Gonzales, Mimmo Poli, Marne Maitland, Mario Del Vago, Marcello Mastroianni, Libero Frissi, Alfredo Adami, Gore Vidal, Galliano Sbarra, Fiona Florance, Federico Fellini, Elisa Mainardi, Britta Barnes, Anna Magnani, Alvaro Vitali, Sandro Quasimodo
- Federico Fellini
- Commedia, Documentario
Scheda film
CODICE: PSV21331
TITOLO: Roma
TITOLO ORIGINALE: Roma
TRAMA: Un documentario fantastico del grande maestro Federico Fellini che ritrae una Roma bizzarra e affascinante in edizione restaurata.
REGIA: Federico Fellini
CAST: Alvaro Vitali Fiona Florance Britta Barnes Pia De Doses Renato Giovannoli Marne Maitland Federico Fellini Peter Gonzales Galliano Sbarra Libero Frissi Mario Del Vago Alfredo Adami Gore Vidal Anna Magnani Alberto Sordi Mimmo Poli Marcello Mastroianni Loredana Martinez Sandro Quasimodo Elisa Mainardi
Scopri di più, leggi tuttoPAESE DI PRODUZIONE: Italia Francia
GENERI: Commedia Documentario
ANNO: 1972
DURATA: 115′
VISIONE CONSIGLIATA: Privo di visto censura
EXTRA: “A proposito di… Roma” con Eleonora Giorgi – Scene tagliate (senza visto censura) – Filmografia di Federico Fellini – Intervista a Gian Luca Farinelli, direttore Fondazione Cineteca di Bologna
VIDEO: 16/9 1.85:1
SUPPORTO: DVD
COLORE: Colore
NUMERO DISCHI: 1
LINGUE/AUDIO: Italiano Dolby Digital 2.0
SOTTOTITOLI: Italiano per non udenti
DATA USCITA: 2016.03.01
SINOSSI: Attraverso i ricordi di un giovane provinciale a ridosso della seconda guerra mondiale, il ritratto di una Roma folle, briosa e affascinate. Popolata da una fauna eterogenea di personaggi. Lo spaccato di una città attraverso realtà diverse e composite: la Roma delle case chiuse e degli scontri con la polizia all’ingorgo sul grande raccordo anulare…
CURIOSITA’ SUL FILM: Per Anna Magnani questo film rappresenta la sua ultima apparizione cinematografica. La colonna sonora del film è composta da Nino Rota e diretta da Carlo Savina.
PREMI E FESTIVAL: Nastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico FelliniNastri d’Argento 1973: Miglior scenografia, Migliori costumi
Golden Globe 1973: Nomination Miglior film straniero
Premio BAFTA 1974: Nomination Migliore scenografia
Cannes Film Festival 1972: Gran Premio della tecnica a Federico Fellini
RASSEGNA STAMPA: “un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv
“un documentario brioso e fiammeggiante.” Il Mereghetti
“La Roma di Fellini è il perfetto antidoto contro la solutudine dell’uomo moderno, e il rifiuto di ogni utopia ideologica, e insieme il rifugio degli increduli e lo stagno d’ogni Narciso.” Corriere della Sera
“Basterebbe solo l’ultimo scambio di battute tra Anna Magnani e Fellini per catalogare Roma come patrimonio nazionale. […] La sorpresa è ritrovare il film in versione integrale, con le scene tagliate da Fellini.” Ciak
“Mustang Entertainment […] sforna un’edizione di Roma restaurata con puntiglio filologico. […] Al lavoro impeccabile sulle immagini si somma la composizione dei contenuti extra.” Film Tv